I quattro migliori ETF sui dividendi secondo Handelsblatt
L’analisi di Handelsblatt evidenzia quattro ETF sui dividendi che sono particolarmente adatti per gli investitori che puntano a distribuzioni regolari e elevate. Questi ETF offrono, con un investimento di 10.000 euro, una distribuzione di circa 2.800 euro e rendimenti solidi, rendendoli attraenti per gli investitori privati e i piccoli investitori.
1. iShares Stoxx Europe 600 Banks ETF
Questo ETF investe in 100 aziende di 23 paesi industrializzati con pagamenti di dividendi stabili e sostenibili. Dall’inizio del 2020 ha registrato un rendimento totale di circa il 28% e gli investitori hanno potuto incassare circa 2.400 euro in dividendi. Il settore finanziario è rappresentato con un peso di circa il 37%, contribuendo ai rendimenti elevati.
2. Invesco Euro Stoxx High Dividend Low Volatility ETF
Questo ETF si concentra su aziende ad alta dividendo nella zona euro con bassa volatilità dei prezzi. La selezione avviene tra i migliori distributori di dividendi nell’Euro Stoxx Index, ammettendo un massimo di dieci azioni per paese. I costi annuali ammontano a circa lo 0,3%, e le distribuzioni di dividendi sono costantemente aumentate.
Altri ETF dall’analisi completano il portafoglio con criteri simili di elevate distribuzioni e solidi rendimenti – ulteriori dettagli si trovano nella valutazione completa di Handelsblatt.
Raccomandazioni complementari
Oltre a questi quattro ETF, viene menzionato anche il L&G Quality Equity Dividends ESG Exclusions Europe ex-UK UCITS ETF come candidato interessante: esclude determinati settori (criteri ESG) e si concentra su azioni di qualità europee come Allianz o OMV.
Un riepilogo degli attuali ETF top sui dividendi mostra inoltre i seguenti favoriti:
- L&G Quality Equity Dividends ESG Exclusions Europe ex-UK ETF
- Xtrackers Euro Stoxx Quality Dividend ETF
- BNPP Easy Equity Dividend
Questi ETF combinano elevate rendite da distribuzione di circa il 3–4% con un approccio qualitativo nella selezione di azioni ad alto dividendo.
Conclusione
Per gli investitori privati, che valorizzano i redditi regolari, questi quattro ETF raccomandati offrono una combinazione attraente di elevate distribuzioni e rischio moderato grazie a una ampia diversificazione. Un investimento di 10.000 euro può generare annualmente circa 2.800 euro di distribuzioni, il che rappresenta un modello profittevole per gli investitori orientati al reddito. Questa selezione è particolarmente adatta per i piccoli investitori che cercano entrate stabili e potenziale di crescita del valore.