Record alti nelle borse statunitensi grazie a un allentamento commerciale
Venerdì scorso, i mercati azionari statunitensi hanno raggiunto nuovi record. La principale ragione è il recente accordo nella disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina, che prevede un allentamento delle restrizioni commerciali tra le due più grandi economie del mondo. La Cina esaminerà e approverà in futuro le richieste di esportazione per “merci controllate”, mentre gli Stati Uniti, in cambio, sospenderanno alcune misure restrittive contro la Cina.
Impatto positivo delle speculazioni sui tassi di interesse
Oltre all’allentamento commerciale, le speculazioni su possibili riduzioni dei tassi di interesse negli Stati Uniti alimentano l’umore d’acquisto degli investitori. L’inflazione moderatamente aumentata è considerata dagli esperti non un motivo di preoccupazione e rafforza le attese di una politica monetaria espansiva. Un possibile accordo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti potrebbe anche dare impulsi positivi se dovesse avvenire come si specula prima del 9 luglio.
Impatto globale degli sviluppi
Questi sviluppi hanno un ampio raggio d’azione e migliorano l’ambiente di mercato globale. La discesa della tensione nella disputa commerciale riduce le incertezze nel commercio mondiale e promuove la crescita economica in tutto il mondo. Allo stesso tempo, le riduzioni dei tassi potrebbero abbassare i costi di finanziamento e stimolare gli investimenti. Anche i mercati azionari in Germania e nella zona euro potrebbero beneficiarne grazie a condizioni più favorevoli date le migliori opportunità di esportazione e gli impulsi positivi provenienti dall’ambiente globale.
In sintesi, queste notizie riflettono un allentamento delle tensioni ge politiche, unite alle speranze di una politica monetaria espansiva: entrambi elementi chiave per il sentiment positivo degli investitori a livello globale.