All’inizio di giugno 2025, BYD ha effettuato un notevole frazionamento azionario con un rapporto di 3:1. Questo significa che gli investitori riceveranno due azioni aggiuntive per ogni azione posseduta. Il prezzo delle azioni sarà ridotto di un terzo, ma il valore totale dell’investimento per gli azionisti non cambia.
Dettagli del frazionamento azionario
Un aspetto insolito del frazionamento azionario è rappresentato dalle azioni bonus e di capitalizzazione emesse dalle riserve utili e dalle riserve. Per dieci azioni vecchie, gli investitori riceveranno otto azioni bonus e dodici azioni di capitalizzazione, aumentando notevolmente il numero di azioni – da tre a oltre nove miliardi.
Questa ristrutturazione migliora sostanzialmente la struttura patrimoniale di BYD, poiché parte delle riserve utili e delle riserve di capitale fluiscono nel capitale sociale, dando all’azienda maggiore margine finanziario.
Confusione tra gli investitori
La complessità e il lavoro tecnico richiesto da queste misure possono portare a ritardi fino a sette settimane nella registrazione delle azioni aggiuntive. Gli investitori dovrebbero quindi controllare regolarmente i loro portafogli e contattare il loro broker in caso di dubbi.
La registrazione delle azioni aggiuntive è particolarmente importante per gli investitori i cui portafogli riflettono già il prezzo delle azioni ridotte, ma le azioni effettive non sono state ancora registrate. Queste dovrebbero essere negoziabili a partire dal 29 luglio 2025.
Conclusione
- Rapporto di frazionamento azionario: 3:1 tramite azioni bonus e di capitalizzazione
- Riduzione del prezzo delle azioni mantenendo il valore dell’investimento
- Ritardi tecnici nella registrazione delle azioni fino alla fine di luglio 2025
- Miglioramento della struttura patrimoniale tramite la conversione delle riserve
Questo approccio spiega perché gli investitori non vedono ancora nuove azioni nei loro portafogli, nonostante il prezzo sia stato adeguato.