29.06.2025

Prezzo dell’oro in cerca di record: gli esperti prevedono forti aumenti

Previsioni delle principali istituzioni finanziarie

La prospettiva di un ulteriore forte aumento del prezzo dell’oro fino a 4.000 dollari l’oncia o addirittura oltre è attualmente ampiamente discussa da diverse grandi istituzioni finanziarie ed esperti.

Goldman Sachs prevede che il prezzo dell’oro raggiungerà circa 3.700 dollari entro la fine del 2025, con un possibile aumento fino a 3.880 dollari in caso di recessione negli Stati Uniti. In uno scenario ancora più rischioso, l’oro potrebbe addirittura raggiungere 4.500 dollari, il che comporterebbe un rendimento di oltre il 70%. La giustificazione principale è che gli investitori utilizzeranno sempre di più l’oro come strategia di diversificazione, soprattutto quando le tradizionali coperture come i titoli di Stato americani si comportano sottoperformando durante i ribassi azionari.

Anche J.P. Morgan prevede un aumento del prezzo dell’oro a una media di circa 3.675 dollari nel quarto trimestre del 2025 e vede la possibilità di oltrepassare la soglia dei 4.000 dollari nel loro scenario base. Questa previsione si basa su incertezze geopolitiche come il persistente conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina, nonché sui crescenti rischi di recessione.

Inoltre, anche altre società di analisi hanno alzato i loro obiettivi di prezzo: Citi Research ha già elevato il suo obiettivo a breve termine a circa 3.500 dollari a causa dell’aumento degli acquisti da parte delle assicurazioni cinesi e della domanda di beni rifugio data l’incertezza tariffaria globale.

Motivi per il rally

Il contesto di questo rally è rappresentato non solo dalle crisi geopolitiche, ma anche dall’aumento del debito globale e dalla crescente sfiducia nei titoli di Stato come beni rifugio, circostanza che sta spostando sempre più capitali verso l’oro fisico e gli ETF basati sull’oro.

Tuttavia, alcune previsioni basate su intelligenza artificiale mostrano per l’anno complessivo obiettivi di prezzo piuttosto moderati tra circa 2.700 e poco sotto i 4.000 dollari per oncia entro la fine dell’anno, il che suggerisce che nonostante l’ottimismo, ci sono anche incertezze.

Per gli investitori privati

Per gli investitori privati e i piccoli risparmiatori, questo significa:

  • Un ulteriore significativo aumento del prezzo dell’oro è possibile entro la fine dell’anno.
  • Tensioni geopolitiche e incertezze economiche stanno spingendo la domanda di investimenti sicuri.
  • La soglia di circa 4.000 dollari l’oncia è considerata un obiettivo realistico, soprattutto se si materializzano scenari economici negativi.
  • Investire in oro fisico o in prodotti finanziari legati all’oro può quindi rivelarsi una buona copertura contro l’inflazione, i rischi valutari e la volatilità del mercato.

In sintesi, le analisi attuali suggeriscono che il rally del prezzo dell’oro continuerà: superare la soglia di 4.000 dollari l’oncia appare del tutto possibile alla luce delle valutazioni attuali.