Goldpreisprognosen per il 2025
Goldman Sachs prevede per il 2025 un prezzo dell’oro di fino a 3.000 dollari USA all’oncia entro la fine del 2025. Questa valutazione si basa su un’incertezza continua dovuta all’inflazione e ai rischi geopolitici, oltre a una domanda aumentata da parte delle banche centrali, in particolare nei paesi emergenti. È interessante notare che questa previsione non dipende esclusivamente da uno scenario di grave recessione, ma piuttosto da fattori strutturali come la ristrutturazione delle riserve lontano dal dollaro USA verso l’oro come asset rifugio.
Aspettative di J.P. Morgan e altri
La stima di Goldman Sachs di un prezzo dell’oro di 4.500 dollari USA all’oncia entro la fine del 2025 non è stata finora confermata. Altri grandi istituti finanziari come J.P. Morgan, invece, prevedono un aumento del prezzo dell’oro a circa 3.675 dollari USA nel quarto trimestre del 2025 e persino fino a 4.000 dollari USA nel secondo trimestre del 2026. Anche qui, i rischi geopolitici e le paure di recessione sono citati come i principali fattori trainanti.
Fonte | Previsione del prezzo dell’oro (USD/oncia) | Periodo | Assunzioni chiave |
---|---|---|---|
Goldman Sachs | Fino a circa 3.000 | Fine 2025 | Inflazione, rischi geopolitici, acquisti delle banche centrali |
J.P. Morgan | Circa 3.675 – 4.000 | Q4/2025 – Q2/2026 | Rischi di recessione, conflitti commerciali |
Fattori chiave per gli investitori
Per gli investitori, questo sviluppo è particolarmente importante: la crescente domanda di oro fisico come protezione contro le incertezze economiche e le tensioni geopolitiche potrebbe continuare a sostenere il prezzo. Chi desidera prepararsi per le future evoluzioni del mercato delle materie prime dovrebbe prestare particolare attenzione a questi fattori.
Se stai cercando una valutazione sotto il profilo di un grave scenario di recessione: tali scenari possono aumentare notevolmente la domanda di investimenti sicuri come l’oro e teoricamente consentire prezzi più elevati; tuttavia, attualmente non sono disponibili dati ufficiali concreti al riguardo.