La Deutsche Telekom sta attualmente attraversando una fase di stagnazione e rimane ostinatamente al di sotto della soglia dei 32 euro. Tuttavia, gli analisti vedono un potenziale di crescita del prezzo di quasi il 28%, rendendo l’azione particolarmente interessante per gli investitori.
Situazione di mercato attuale
Evoluzione del prezzo: Dal 6 luglio 2025 l’azione si muove in un intervallo ristretto attorno alla soglia dei 31 euro. Brevemente è scesa il 2 luglio 2025 a 30,90 euro, scendendo al di sotto della linea dei 200 giorni, un segnale tecnico di debolezza. La debolezza del dollaro statunitense pesa ulteriormente, poiché può avere un impatto negativo sulle attività internazionali della Telekom.
Performance finanziaria
Free Cash Flow: Nell’ultimo trimestre il free cash flow è aumentato di oltre il 50%, un segnale positivo per la salute finanziaria dell’azienda. Gli analisti prevedono inoltre per il 2025 un aumento del dividendo del 56% a 1,41 euro per azione, attraente per gli investitori in cerca di reddito.
Opinioni degli analisti
Potenziale di prezzo: Nonostante il movimento laterale, rimane un ottimismo tra gli analisti. Il target prezzo medio è fissato a 39,65 euro, il che corrisponde a un potenziale di crescita di quasi il 28%. Banche d’investimento come Barclays confermano il loro rating “Overweight”, sebbene il target prezzo sia stato leggermente adeguato.
In complesso, l’azione della Deutsche Telekom rimane un investimento interessante per gli investitori che puntano a potenziali di crescita a lungo termine. L’atteso aumento del dividendo e il potenziale di prezzo positivo la rendono particolarmente attraente per gli investitori che cercano rendimenti stabili.