Il tasso di cambio EUR/JPY sta attualmente registrando un rafforzamento, influenzato da una combinazione di fattori. Centrale in questo è la debolezza attuale dello yen giapponese.
Debolezza dello Yen amplificata dalle incertezze politiche
Un fattore significativo per la debolezza dello yen giapponese è un recente avviso doganale da parte di Donald Trump. Trump ha minacciato di imporre da 1 agosto dazi del 25% su tutte le importazioni giapponesi. Questo annuncio colpisce duramente lo yen e amplifica la sua già presente debolezza, il che porta a un apprezzamento dell’euro.
Il tasso EUR/JPY si attesta quindi vicino a 171,80 e ha registrato un aumento giornaliero di circa lo 0,56%. Questo segna la seconda fase di recupero dell’euro rispetto allo yen consecutivamente.
Fattori per l’aumento del tasso
Le attuali movimentazioni di mercato non riflettono solo gli effetti immediati degli avvisi doganali, ma anche una tendenza generale verso la debolezza dello yen. Gli operatori di mercato osservano questi sviluppi da vicino, poiché rappresentano indicatori importanti per le future strategie di investimento.
In sintesi, si evidenzia che la combinazione delle minacce economiche di Trump e la debolezza dello yen è favorevole al tasso di cambio EUR/JPY.