08.07.2025

Il prezzo dell’oro scende dopo l’aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi e del dollaro più forte

Fattori che influenzano il prezzo dell’oro

l’8 luglio 2025, il prezzo dell’oro è sceso di oltre l’1%. La principale causa di questo è l’aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi e un dollaro più forte. Questi cambiamenti economici influenzano notevolmente la domanda di oro, un tradizionale rifugio sicuro.

Aumento dei rendimenti statunitensi

Rendimenti più alti sui Treasury statunitensi aumentano i costi di opportunità di detenere oro, che non genera interessi. Questo porta a una diminuzione della domanda e ha un effetto negativo sul prezzo.

Dollaro più forte

Il dollaro più forte rende l’oro più costoso per gli acquirenti di altre valute, il che ha anche un effetto ribassista sui prezzi.

Rallentamento del conflitto commerciale

La decisione dell’amministrazione Trump di rinviare il termine per i dazi ha ridotto l’incertezza sui mercati commerciali. Questo ha aumentato l’appetito per il rischio nei mercati a breve termine e ridotto la pressione sull’oro come rifugio sicuro.

Prospettive di mercato e analisi tecnica

Sebbene il prezzo dell’oro sia soggetto a una correzione a breve termine, gli analisti si aspettano un aumento entro la fine del 2025 in un intervallo tra 3.315 USD e oltre 3.900 USD per oncia. Per il 2026, si prevedono persino prezzi superiori a 5.000 USD. Il prezzo dell’oro si trova attualmente in una fase di correzione all’interno di una tendenza rialzista a medio termine, con aree di supporto significative intorno a 3.200 e 3.300 USD.

Questi movimenti di prezzo evidenziano la forte dipendenza dei prezzi delle materie prime dagli sviluppi dei tassi d’interesse e dalle decisioni geopolitiche, che continueranno a essere decisive per le strategie di investimento nel mercato dei metalli preziosi.