La domanda di Xetra-Gold cresce
Il aumento dei prezzi dell’oro ha portato, nella prima metà del 2025, a un sostanziale aumento della domanda di Xetra-Gold, il che è di grande rilevanza per gli investitori. Le riserve d’oro di Xetra-Gold hanno registrato un incremento di 7,3 tonnellate, raggiungendo, alla Deutsche Börse, un totale di 173,8 tonnellate al 30 giugno 2025.
Evoluzione dei prezzi dell’oro: uno sguardo ai numeri
Ad aprile 2025, il prezzo dell’oro ha toccato un massimo storico di circa 3.500 dollari USA per oncia troy (31,1 grammi). A giugno, il prezzo medio si è attestato intorno ai 3.352 dollari USA per oncia troy. Questa evoluzione riflette l’aumentata incertezza sui mercati, determinata da tensioni politiche commerciali come l’eratica politica commerciale degli Stati Uniti con dazi più elevati. Questi fattori spingono gli investitori verso il metallo prezioso considerato sicuro.
Xetra-Gold come ancora di sicurezza
Xetra-Gold offre agli investitori un’opzione interessante per garantire fisicamente il proprio portafoglio in tempi volatili, senza dover immagazzinare il metallo stesso. Ogni titolo è garantito da un grammo di oro fisico e può essere consegnato su richiesta. Dalla sua introduzione sono già stati emessi circa 8,2 tonnellate d’oro agli investitori.
In generale, l’aumento dei prezzi dell’oro e i relativi flussi verso Xetra-Gold evidenziano la fiducia degli investitori nell’oro garantito fisicamente come porto sicuro. Questo inserimento strategico serve a ridurre il rischio in considerazione della volatilità dei mercati delle materie prime e delle incertezze geopolitiche.