Le azioni di Bilfinger e Vossloh stanno attualmente vivendo un notevole rialzo, grazie a un boom degli investimenti record nelle infrastrutture tedesche. Questo sviluppo ha un effetto molto positivo sull’andamento dei corsi di entrambe le aziende.
Sviluppo positivo di Bilfinger
Le azioni del fornitore di servizi edili Bilfinger hanno raggiunto un massimo storico, con un recente guadagno di prezzo dell’1,2 percento. Questi guadagni di prezzo sono una diretta conseguenza degli investimenti miliardari in progetti infrastrutturali approvati dal Bundestag.
Vossloh sulla strada del successo
Anche Vossloh registra significativi guadagni di prezzo. Le azioni sono salite ai massimi storici degli ultimi 14 anni. Gli analisti, tra cui Daniel Kukalj della Quirin Privatbank, hanno elevato significativamente l’obiettivo di prezzo per Vossloh, quasi di tre quarti, a 102 euro. Questo adeguamento riflette le ottimistiche aspettative del mercato. Inoltre, Vossloh ha buone possibilità di raggiungere i suoi obiettivi di EBIT per l’esercizio 2025, il che offre ulteriore potenziale di crescita.
Il contesto di questo sviluppo positivo sono gli investimenti governativi nelle infrastrutture in Germania per oltre 115 miliardi di euro. Questi investimenti sono particolarmente favorevoli alle aziende nei settori ferroviario, dei trasporti e dei servizi edili.
Opportunità per gli investitori
Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti per gli investitori germanofoni, poiché segnalano sia guadagni di prezzo a breve termine che un potenziale di crescita a lungo termine per queste aziende di media capitalizzazione. Particolarmente gli investitori istituzionali potrebbero mostrare interesse aggiuntivo superando determinati limiti di capitalizzazione di mercato.
In sintesi: Bilfinger e Vossloh sono tra i chiari beneficiari dell’attuale boom degli investimenti in progetti infrastrutturali tedeschi. I loro prezzi delle azioni raggiungono massimi storici e sono molto attraenti per gli investitori.