L’attività di emissione nel mercato delle obbligazioni corporate in euro è aumentata significativamente dopo un periodo di volatilità del mercato ad aprile, indicando una stabilizzazione delle condizioni di mercato. A maggio e giugno 2025 sono state emesse rispettivamente quantità record di oltre 70 miliardi di EUR in nuove obbligazioni, portando il volume totale nei primi sei mesi dell’anno a circa 293 miliardi di EUR in 504 obbligazioni singole.
Aumento dell’attività di emissione continua
Questa forte intensità di emissione è proseguita anche all’inizio di luglio con ulteriori nuove emissioni per un valore finora di 17 miliardi di EUR. Sono particolarmente richieste le obbligazioni con un volume compreso tra 500 milioni e 1 miliardo di EUR, che rappresentano quasi il 70% del mercato. Grandi emittenti come Alphabet (6,75 miliardi di EUR), Novo Nordisk (6 miliardi di EUR), Robert Bosch (4 miliardi di EUR) e Siemens (4 miliardi di EUR) hanno collocato in questo periodo tranche significative sul mercato.
Fattori di influenza e dinamiche di mercato
L’aumento dell’attività di emissione è favorito, tra l’altro, da premi di rischio diminuiti e dalla normalizzazione della curva dei tassi swap in euro, il che aumenta l’attrattiva per gli investitori e suggerisce uno sviluppo dinamico del mercato nei prossimi mesi. Nonostante questo sviluppo positivo, la quota di obbligazioni con una componente ESG rimane relativamente bassa, attorno al 16%, con particolare rilievo per i Green Bond con utilizzo specifico delle risorse.
In sintesi, l’aumento dell’attività di emissione nel mercato delle obbligazioni in euro da aprile dimostra una maggiore fiducia degli investitori e condizioni quadro più stabili, offrendo così opportunità interessanti per gli investitori.