11.07.2025

Perché le azioni dei mercati emergenti sono ora attraenti

I mercati azionari dei paesi emergenti hanno subito forti oscillazioni negli ultimi anni, ma attualmente esperti come quelli di J.P. Morgan vedono cinque motivi centrali per cui questi mercati sono particolarmente attraenti per gli investitori privati e i piccoli investitori.

Ripresa dopo anni di delusioni

Dopo un lungo periodo di sottoperformance, le azioni dei paesi emergenti mostrano ora segni di una forte ripresa. Molti mercati si sono consolidati e offrono ora opportunità d’entrata attraenti per gli investitori che scommettono su un movimento rialzista sostenibile.

Valutazioni favorevoli rispetto ai paesi sviluppati

Le azioni dei paesi emergenti sono mediamente significativamente più economiche rispetto ai titoli comparabili degli USA o dell’Europa. Questa differenza di valutazione offre un attraente rapporto rischio-rendimento – soprattutto alla luce delle stime di profitto in aumento e di una prospettiva economica migliorata.

Outlook macroeconomico migliorato

Molti paesi emergenti beneficiano di un ambiente macroeconomico migliorato: l’inflazione sta scendendo in numerosi paesi, le politiche delle banche centrali vengono allentate e la crescita si sta stabilizzando nuovamente. Questo crea condizioni favorevoli per utili aziendali e corsi azionari.

Diversificazione contro i rischi geopolitici

Di fronte a crescenti incertezze geopolitiche, sempre più investitori cercano opportunità per diversificare globalmente il proprio patrimonio – anche per attenuare i rischi regionali. I paesi emergenti offrono qui un complemento sensato al portafoglio classico dei paesi sviluppati.

Cambiamento strutturale e opportunità di crescita

Molti paesi emergenti stanno attraversando un profondo cambiamento strutturale: digitalizzazione, urbanizzazione e l’espansione delle infrastrutture creano nuovi settori di crescita per le aziende locali – con potenziale corrispondente per gli investimenti azionari.

Conclusione: La combinazione di valutazioni favorevoli, di una marcata ripresa del mercato, di un ambiente macroeconomico migliorato e della necessità di diversificazione globale rende attualmente le azioni dei paesi emergenti particolarmente interessanti – sia per investitori istituzionali che privati.