12.07.2025

Brenntag SE riduce la previsione annuale per il 2025 – Sfide nella distribuzione di prodotti chimici

Brenntag SE riduce la previsione annuale per il 2025

La Brenntag SE ha notevolmente abbassato le sue previsioni annuali per il 2025. Inizialmente, l’azienda prevedeva un EBIT operativo compreso tra 1,1 e 1,3 miliardi di euro, ma ora la previsione è stata ridotta a 950 milioni a 1,05 miliardi di euro.

Sfide e fattori di influenza

Questa revisione è principalmente dovuta a diversi fattori:

  • Andamento sfavorevole del tasso di cambio EUR/USD dall’inizio del secondo trimestre del 2025, che influisce negativamente sui risultati e si prevede che continui.
  • Un contesto di mercato generale difficile caratterizzato da persistenti tensioni geopolitiche e conflitti doganali globali irrisolti.
  • Un rallentamento percepibile della domanda, così come una crescente pressione sui prezzi in vari mercati finali, che si prevede continuerà anche nella seconda metà dell’anno.

Questa riduzione delle previsioni segnala sfide significative per Brenntag come attore importante nella distribuzione di prodotti chimici. Potrebbe anche avere ripercussioni sul sentimento degli investitori e sulla posizione di mercato dell’azienda, poiché riflette una discrepanza tra le aspettative iniziali e l’attuale realtà economica.

Resistenze nel settore chimico

Inoltre, questa evoluzione non è isolata: anche altre grandi aziende chimiche come Covestro e BASF hanno già corretto al ribasso le loro previsioni di profitto per il 2025. Nel complesso, si evidenzia un ambiente difficile per il settore chimico, con alta incertezza dovuta agli effetti dei tassi di cambio, ai rischi geopolitici e alle condizioni di domanda deboli – fattori che hanno spinto Brenntag a questa significativa revisione delle previsioni.