Sviluppo del DAX dopo un falso breakout
Dopo un breve falso breakout ai record storici, attualmente il DAX mostra un leggero movimento al ribasso, ma senza segnali chiari per una tendenza ribassista sostenibile.
All’inizio di luglio 2025, il DAX ha raggiunto nuovi livelli record tra circa 24.480 e 24.640 punti, superando i precedenti massimi di giugno. Questa rally è stata sostenuta anche dalla speranza di un accordo commerciale tra UE e USA, oltre ai flussi di capitale dagli Stati Uniti verso l’Europa.
Stabilità nonostante il movimento al ribasso
Il 10 luglio l’indice è sceso leggermente dal suo livello record registrando un piccolo calo, tuttavia il sentiment di mercato rimane complessivamente stabile, con un raffreddamento dell’indice di volatilità VDAX intorno al 17,67%. Il DAX è riuscito a mantenere importanti supporti attorno ai 24.120 punti e poco sotto, intorno ai 24.000 punti, il che è attualmente considerato stabilizzante.
Cosa significa per gli investitori
Per gli investitori privati, ciò significa: nonostante un falso breakout a breve termine al rialzo, la dinamica di crescita di base non è stata interrotta. Tuttavia, una caduta sostenibile sotto i livelli di supporto importanti potrebbe avviare una correzione, mentre il superamento di ulteriori obiettivi di prezzo intorno ai 24.960 punti segnala ulteriore potenziale di crescita.
In conclusione: Dopo il falso breakout, il DAX tende attualmente lievemente al ribasso, ma rimane comunque in una tendenza di crescita intatta con solidi supporti nell’area di circa 24.000 a 24.120 punti. Gli investitori privati dovrebbero quindi considerare sia possibili coperture che conferme per una continuazione del rally.
Questa valutazione tiene conto degli sviluppi recenti dei prezzi fino a luglio 2025 e della situazione attuale del mercato, inclusi fattori geopolitici come i dazi americani e i colloqui commerciali tra UE e USA.