Bilancio di successo del Depot 2030
Il Depot 2030 ha realizzato un impressionante guadagno del 300 percento dal suo avvio nel settembre 2015. Questa forte performance è stata particolarmente sostenuta negli ultimi mesi da azioni locali come Secunet, Bilfinger, Palfinger e U-Blox. Il Depot si avvicina quindi al suo decimo anniversario con un bilancio molto positivo.
Nuovi investimenti nelle tecnologie future
Attualmente sono state aggiunte due nuove azioni al Depot. Una è destinata al Depot 2030 stesso, l’altra a un cosiddetto deposito TFA. Particolarmente interessante è il nuovo ingresso nel deposito TFA, un’azienda nel settore delle tecnologie speciali nella sensoristica. Questa beneficerà della forte crescita delle auto elettriche e della guida autonoma, poiché i moderni veicoli elettrici richiedono significativamente più sensori rispetto ai veicoli tradizionali. Le capacità produttive di questa azienda sono quindi massicciamente ampliate – una superficie di produzione sarà addirittura quintuplicata.
Lezioni per piccoli investitori
Per gli investitori privati e i piccoli investitori, questo sviluppo offre preziosi spunti su investimenti di lungo termine di successo e potenziali nuove opportunità nei settori delle tecnologie future come la mobilità elettrica e la sensoristica.
Inoltre, l’esempio del Depot dimostra anche il vantaggio di un orizzonte di investimento a lungo termine: nonostante un decennio con fasi di mercato a volte difficili, è stato possibile raggiungere un triplo incremento del capitale investito.
- 300 % di guadagno dal settembre 2015
- Valori chiave di successo: Secunet, Bilfinger, Palfinger, U-Blox
- Due nuove azioni aggiunte (una specificatamente per il Depot 2030)
- Focus su settori in crescita come la sensoristica per auto elettriche
- Strategia a lungo termine che dà i suoi frutti
Queste informazioni sono particolarmente rilevanti per gli investitori che cercano investimenti sostenibili con alto potenziale di crescita.