12.07.2025

La politica monetaria della Cina: Un motore per il mercato rialzista di Bitcoin e oro

Influenza della politica monetaria cinese sul mercato globale

Il fondatore di 10T Holding, Dan Tapiero, ha identificato l’attuale politica monetaria della Cina come un fattore chiave per un mercato rialzista, in particolare nei settori delle criptovalute come Bitcoin e anche per l’oro. Sottolinea che i recenti tagli dei tassi di interesse in Cina – nonostante il divieto ufficiale per le criptovalute nel paese – generano un aumento della liquidità che ha un impatto positivo sui prezzi degli asset.

Allentamenti della politica monetaria cinese

La banca centrale cinese, la People’s Bank of China, ha annunciato che adatterà le sue misure di politica monetaria in modo flessibile alla situazione economica nazionale e internazionale attuale. Questo include un aumento dell’offerta di credito e l’obiettivo di ridurre i costi di finanziamento sociale. Queste misure dovrebbero aumentare la liquidità e in modo indiretto sostenere anche i mercati dei capitali.

Impatto sugli investimenti

  • Un aumento di liquidità dalla Cina potrebbe stimolare i prezzi degli asset globali.
  • Gli investitori in tutto il mondo potrebbero cercare più frequentemente rifugi sicuri come oro o Bitcoin per proteggersi dall’inflazione e dai rischi geopolitici.
  • Secondo Tapiero, la politica monetaria degli Stati Uniti gioca attualmente un ruolo minore nello sviluppo del prezzo di Bitcoin rispetto all’influenza cinese.

Particolare attenzione per il mondo di lingua tedesca

Per il mondo di lingua tedesca c’è una maggiore attenzione verso la politica monetaria cinese come indicatore anticipato per i movimenti del mercato globale. Si presentano opportunità per gli investitori in criptovalute e metalli preziosi grazie all’atteso mercato rialzista. Inoltre, è necessaria la considerazione delle tensioni geopolitiche e del loro impatto sulle valute fiat tradizionali.

In sintesi, secondo Dan Tapiero, gli allentamenti della politica monetaria in Cina creano condizioni favorevoli per un mercato rialzista duraturo con potenziali impatti significativi sui mercati globali e in particolare per gli investitori nel mondo di lingua tedesca.