Il DAX ha registrato una performance impressionante nel primo semestre del 2025, con un aumento di circa 22 percento dall’inizio dell’anno. Ha superato così altri indici importanti come l’Euro Stoxx 50 e l’S&P 500. Questo forte sviluppo è attribuibile soprattutto a due fattori principali.
Spesa pubblica e ottimismo commerciale come motori
Un fattore chiave per il boom del mercato azionario tedesco è la massiccia espansione della spesa pubblica in Germania. In particolare, si evidenziano gli investimenti nei settori della difesa e delle infrastrutture. Allo stesso tempo, c’è un ottimismo riguardo a un’imminente intesa nella disputa commerciale transatlantica, che incoraggia ulteriormente gli investitori.
L’analista Sören Hettler della DZ-Bank sottolinea che questi investimenti statali beneficiano in modo particolare dei fornitori di servizi, dei valori finanziari e delle aziende industriali. Inoltre, cresce l’interesse degli investitori a cercare alternative al dollaro statunitense, il che favorisce l’economia europea.
I grandi vincitori: azioni della difesa
Secondo i rapporti, i principali beneficiari di questo sviluppo sono le aziende DAX Hensoldt, Renk e Rheinmetall. Queste aziende operano nel settore della difesa, che ha un ulteriore potenziale di crescita grazie all’aumento della spesa pubblica.
Inoltre, anche altre importanti aziende tedesche come il colosso energetico RWE, il produttore di chip Infineon, così come Bayer e Puma, sono considerate investimenti attrattivi. Gli esperti raccomandano di investire in un mix di settori ben diversificato e, se necessario, di utilizzare ETF per diversificare il rischio.
Opportunità e rischi per gli investitori
Per gli investitori privati, il mercato azionario tedesco offre attualmente eccellenti opportunità. Investire nei settori della difesa, energia e tecnologia potrebbe rivelarsi redditizio. Tuttavia, gli investitori dovrebbero seguire una strategia equilibrata, poiché rimangono rischi, come incertezze politiche negli Stati Uniti o possibili rallentamenti della crescita.
In breve: Il boom degli investimenti record in Germania sta spingendo i prezzi delle azioni, in particolare delle aziende come Hensoldt, Renk e Rheinmetall, alle stelle. È un buon momento per investire in valori tedeschi.