12.07.2025

Mercato dell’oro prima di una grande rally: Cosa possono aspettarsi gli investitori

Prezzo dell’oro in aumento

Il prezzo dell’oro mostra attualmente una forte dinamica al rialzo, che suggerisce una possibile grande rally e suscita un grande interesse tra gli investitori. Al 12 luglio 2025, il prezzo dell’oro si attesta attorno a 3.355 dollari l’oncia, dopo aver raggiunto ad aprile un nuovo massimo storico di quasi 3.500 dollari. Gli esperti prevedono che il prezzo potrebbe continuare a salire fino alla fine del 2025, scambiandosi in una fascia di circa 3.560 fino a quasi 4.000 dollari.

Fase di correzione e analisi tecnica

L’analisi tecnica mostra che l’oro si trova attualmente in una fase di correzione all’interno di un trend rialzista a medio termine e importanti zone di supporto attorno ai 3.300 dollari sono attualmente testate. Se questo supporto si mantiene, ciò potrebbe spianare la strada per una continuazione dell’aumento.

Previsioni per il 2026 e oltre

Per il 2026, gli analisti si aspettano addirittura fasce di prezzo ancora più elevate, tra circa 3.900 e oltre 5.100 dollari, il che indica un continuo forte interesse per l’oro come investimento sicuro. A lungo termine, si prevede una ulteriore crescita: entro il 2030, i prezzi potrebbero aggirarsi attorno ai 6.000 dollari, mentre le previsioni per gli anni successivi parlano addirittura di valori vicini o superiori a 10.000 dollari.

Fattori per l’aumento dei prezzi dell’oro

Queste prospettive ottimistiche si basano tra l’altro su fattori come incertezze geopolitiche, timori di inflazione e il ruolo dell’oro come protezione contro l’inflazione e porto sicuro in tempi turbolenti.

In sintesi:

  • Prezzo attuale (luglio 2025): ca. 3.355 USD
  • Aumento previsto entro la fine del 2025: fino a ca. 4.000 USD
  • Previsione a medio termine (2026): tra ca. 3.900 – >5.100 USD
  • Previsione a lungo termine (2030+): potenzialmente intorno ai 6–10 mila USD

Questo sviluppo rende il mercato dell’oro attualmente particolarmente intrigante per gli investitori che desiderano trarre profitto da una possibile continuazione della ricerca record.