Nel contesto attuale dei tassi d’interesse, le obbligazioni aziendali con rendimenti fino al 9,03% rappresentano un’interessante alternativa a forme di investimento più tradizionali come i depositi a termine e gli immobili. I tassi d’interesse bassi rendono necessario cercare opportunità di rendimento migliori.
Perché queste obbligazioni sono un’alternativa attraente?
- I depositi a termine offrono attualmente rendimenti molto bassi, spesso ben al di sotto dell’1%, il che, considerando l’inflazione, significa rendimenti negativi reali.
- Gli immobili sono tradizionalmente popolari, ma comportano svantaggi come alti costi di investimento, gestione e mancanza di flessibilità. Inoltre, una diversificazione sufficiente è di solito possibile solo con un grande patrimonio.
Al contrario, alcune obbligazioni aziendali offrono un portafoglio diversificato con rischi calcolabili e scadenze a medio termine, oltre a possibilità di rendimento significativamente superiori.
Situazione dei tassi in Germania
- Il rendimento del titolo di Stato tedesco a 10 anni è attualmente di circa il 2,69% (dati di luglio 2025) e è aumentato leggermente negli ultimi mesi. Storicamente, tuttavia, il rendimento ha superato il 9% (nel 1990).
- Questi rendimenti dei titoli di Stato sono significativamente più bassi rispetto alle obbligazioni aziendali menzionate.
Esempi di emittenti di obbligazioni
Un esempio dall’articolo è Deutsche Rohstoff AG, un’azienda attiva nell’esplorazione di petrolio e gas naturale, con un solido rapporto di capitale proprio (~43%) e uno sviluppo commerciale redditizio. Tali obbligazioni aziendali possono rappresentare per gli investitori un’opportunità di ottenere rendimenti più elevati.
Conclusione
Per investitori privati e piccoli investitori, alcune obbligazioni aziendali rappresentano attualmente un’opzione di investimento attraente per generare reddito passivo – meglio remunerato rispetto ai conti di deposito a termine – senza la scarsa flessibilità o il peso degli investimenti immobiliari. Con rendimenti di quasi il 9%, offrono in particolare in un contesto di tassi in diminuzione o bassi un compromesso interessante tra rischio e rendimento.