I vantaggi dei Welt-ETFs
I Welt-ETFs offrono agli investitori un modo diversificato per proteggersi dai rischi di mercato e attraversare fasi di borsa volatile. Questi ETF investono in maniera ampia in diversi paesi e settori, riducendo il rischio di singole crisi di mercato. Tuttavia, anche i Welt-ETFs non sono immuni a forti fluttuazioni dei prezzi o ai crolli di borsa.
Lezioni storiche
Esempi storici dimostrano che anche i fondi gestiti in modo conservativo possono subire perdite significative: ad esempio, il Templeton Growth Fund ha perso circa il 40 % del suo valore durante la crisi economica mondiale dal 1973 al 1975. Ciò significa che gli investitori devono aspettarsi perdite temporanee anche con investimenti ampiamente distribuiti come i Welt-ETFs.
La preparazione psicologica è fondamentale
La domanda cruciale è quindi la preparazione psicologica e finanziaria a tali fluttuazioni. Chi rimane investito a lungo termine e non vende in preda al panico può beneficiare della diversificazione e sfruttare le riprese di mercato.
I Welt-ETFs come investimento di base
Le attuali analisi del 2025 confermano inoltre l’attrattività dei Welt-ETFs come investimento di base per mercati volatili. Consentono agli investitori di partecipare alle opportunità di molti mercati con un unico prodotto, proprio quando singole regioni o settori sono in difficoltà.
Riassunto
Vantaggio dei Welt-ETFs | Limitazioni / Rischi |
---|---|
Ampia diversificazione su paesi e settori | Possibili forti perdite a breve termine |
Accesso semplice ai mercati globali | Carico psicologico a causa della volatilità |
Potenziale di crescita a lungo termine | Il capitale potrebbe trovarsi sotto il valore di deposito per un periodo |
Chi quindi desidera “superare ogni crisi di borsa” con questi ETF deve avere soprattutto pazienza e saper affrontare i contraccolpi. Scelta accurata di ETF di alta qualità e un orizzonte di investimento a lungo termine sono fondamentali.
Per gli investitori in tempi di volatilità, i Welt-ETFs offrono quindi una solida base per la diversificazione del rischio – ma non sono una garanzia di assenza di rischio di perdita in caso di crisi. È essenziale avere la giusta aspettativa riguardo alle fluttuazioni.