13.07.2025

BASF Riduce la previsione degli utili per il 2025

BASF Riduce la previsione degli utili per il 2025

Il più grande gruppo chimico del mondo, BASF, ha recentemente abbassato la sua previsione di utili per l’anno 2025. La nuova previsione prevede un EBITDA prima di elementi straordinari compreso tra 7,3 e 7,7 miliardi di euro, mentre in precedenza si parlava di un intervallo tra 8,0 e 8,4 miliardi di euro. Ciò rappresenta una riduzione fino a 900 milioni di euro rispetto alle aspettative iniziali.

Motivi per l'adeguamento

  • Continua incertezze macroeconomiche con una crescita del PIL globale prevista più lenta.
  • Incertezze geopolitiche che gravano sull'ambiente commerciale.
  • Impatti derivanti da nuove tariffe statunitensi sulle operazioni aziendali.
  • Produzione industriale stagnante e margini decrescenti nel settore upstream.

Nel secondo trimestre del 2025, BASF ha raggiunto un risultato operativo di circa 1,77 miliardi di euro, conformandosi al consenso degli analisti. Tuttavia, l'EBIT è stato di circa 0,49 miliardi di euro, ben al di sotto delle aspettative.

Per gli investitori, questo avvertimento sugli utili è significativo poiché segnala una situazione economica difficile per BASF e potrebbe influenzare l’andamento del prezzo delle azioni. Anche altre grandi aziende chimiche in Germania, come Covestro, hanno abbassato le loro previsioni di utili, sottolineando la debolezza economica generale.

In sintesi, BASF riduce la sua previsione di utili a causa della debolezza economica globale, dei rischi geopolitici e delle incertezze legate alla politica commerciale. Ciò mette in luce l’ambiente difficile in cui opera il gruppo e rappresenta un indicatore importante per gli investitori.