13.07.2025

DAX di fronte a un possibile ritracciamento: Cosa dovrebbero tenere d’occhio gli investitori

Il DAX, il principale indice azionario tedesco, è attualmente davanti a un possibile ritracciamento significativo. Un gestore patrimoniale svizzero prevede uno sviluppo simile a quello di aprile, e questa valutazione è particolarmente rilevante per gli investitori privati e i piccoli investitori. Essa segnala infatti una possibile inversione di tendenza dopo il recente rally.

Segnali di avvertimento per la fine del rally

Quattro segnali di avvertimento fondamentali potrebbero indicare che il rally del DAX sta per giungere alla fine:

Falsa rottura al massimo storico

Segnale 1: Sebbene il DAX abbia raggiunto un nuovo massimo storico, è stato nuovamente spinto sotto il livello di rottura. Questo potrebbe essere una falsa rottura che innesca un movimento di inversione significativo.

Ritracciamento verso medie mobili importanti

Segnale 2: Ritracciamenti tecnici fino alle medie mobili SMA50 o SMA20 sono possibili. Una chiusura quotidiana sotto queste linee potrebbe oscurare il quadro grafico e rendere probabili ulteriori ribassi.

Scarsa ripresa dopo i massimi

Segnale 3: L’andamento recente mostra poche riprese significative dopo i nuovi massimi, il che potrebbe indicare una fase di debolezza.

Saisonalità e indicatori di sentiment

Segnale 4: Vari modelli stagionali e l’umore degli investitori indicano anch’essi un potenziale movimento verso il basso.

Le analisi mostrano che le correzioni tecniche potrebbero già guadagnare slancio. Le zone di supporto intorno ai 24.470 punti e 23.900-24.150 punti sono considerate marchi significativi. Tuttavia, ci sono anche opportunità: con previsioni migliori, il DAX potrebbe salire fino a 26.000 punti in un rally estivo.

Conclusione: Il DAX potrebbe sperimentare un ritracciamento significativo nel breve termine, specialmente se vengono persi importanti supporti o se il sentiment peggiora. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai segnali e adeguare le proprie posizioni di conseguenza.