L’esplosivo aumento dei futures sul palladio
I futures sul palladio hanno registrato nella scorsa settimana di trading un aumento esplosivo a un massimo di 2 anni. Con un incremento settimanale del +12,38% e una chiusura a 1.289 USD per oncia, il prezzo ha raggiunto il livello più alto da agosto 2023.
Cause dell’aumento
Il forte aumento dei prezzi è stato in gran parte scatenato dall’acutizzarsi dei conflitti commerciali internazionali. In particolare, l’annuncio di alti dazi doganali statunitensi su vari importi, inclusi anche dazi contro il Canada e altri partner commerciali, ha portato a una forte domanda di palladio come classico porto sicuro in tempi geopoliticamente tesi.
Ruolo dei principali produttori
Un altro fattore importante per la volatilità del prezzo del palladio è la concentrazione della produzione: circa l’80% dell’offerta mondiale proviene da Russia e Sudafrica. Le tensioni politiche o le escalation tra Stati Uniti e Russia potrebbero quindi rapidamente portare a ulteriori balzi dei prezzi.
Prospettive per il palladio
Nonostante questo attuale picco, esperti come Metals Focus prevedono che nel medio termine il rapporto domanda-offerta possa allentarsi. Per la fine del 2025 viene previsto un prezzo di circa 1.100 USD per oncia troy; l’anno successivo potrebbe addirittura verificarsi un eccesso di offerta. Il potenziale di aumento del prezzo è quindi considerato limitato.
Opportunità e rischi per gli investitori
Per gli investitori, questo aumento esplosivo rappresenta opportunità attraverso guadagni a breve termine a causa delle incertezze geopolitiche. Tuttavia, dovrebbero essere cauti a causa dell’alta volatilità del mercato, dei possibili rischi politici e delle debolezze fondamentali nella domanda nel settore automobilistico.
Conclusione
L’aumento dei prezzi segnala possibili cambiamenti nel mercato delle materie prime rilevanti per risparmiatori e investitori – soprattutto in relazione ai rischi geopolitici e allo sviluppo della domanda industriale.