13.07.2025

Esplosivo aumento del prezzo del palladio: cause e opportunità

Il future del palladio ha recentemente registrato un aumento esplosivo a un massimo di 2 anni, indicando un forte sviluppo del mercato. Nella settimana di trading passata, il prezzo è aumentato di oltre il 12% e ha raggiunto circa 1.289 USD per oncia, il livello più alto da agosto 2023. Anche i prezzi attuali si attestano intorno ai 1.219 USD (circa 1.043 EUR) per oncia, il che corrisponde a un incremento settimanale di oltre il 6%.

Cause dell’aumento dei prezzi

Questo evidente balzo dei prezzi è stato principalmente scatenato da tensioni geopolitiche e conflitti commerciali internazionali: l’annuncio di alti dazi doganali USA su diverse importazioni e la situazione tesa tra USA e Russia hanno un forte impatto sulle catene di approvvigionamento del palladio. Poiché Russia e Sudafrica controllano insieme circa l’80% della produzione mondiale di palladio, le fluttuazioni dell’offerta a causa di escalation politiche sono particolarmente rilevanti per il mercato.

Palladio come porto sicuro

Il palladio è anche considerato un porto sicuro in tempi di incertezze geopolitiche, il che spinge ulteriormente la domanda. Storicamente, il palladio è molto volatile; dopo un massimo storico di quasi 3.000 USD nell maggio 2021, il prezzo è finalmente sceso notevolmente, ma attualmente è di nuovo significativamente più alto rispetto a qualche mese fa (fine giugno 2025 circa 1.100 USD).

Per gli investitori nel mercato delle materie prime, questo aumento comporta opportunità, ma anche rischi a causa della forte dipendenza da pochi paesi produttori e fattori politici.

Punti principali riassunti

Fattore Dettagli
Prezzo attuale Circa 1.219 USD/oncia (luglio 2025)
Aumento del prezzo la settimana scorsa +12,38%, massimo settimanale circa 1.289 USD
Cause Tensioni geopolitiche e dazi commerciali USA
Principali produttori Russia e Sudafrica (~80% quota di mercato mondiale)
Massimo storico Circa 3.000 USD/oncia a maggio 2021
Volatilità Molto alta; forti oscillazioni in breve tempo

Questi sviluppi rendono il palladio una materia prima particolarmente interessante per gli investitori focalizzati su fattori di rischio politici e scarsità di offerta.