Il futuro dell’argento alla COMEX ha raggiunto la scorsa settimana un massimo di 13 anni e ha chiuso con un incremento di +5,22 % a 39,075 USD per oncia. Questo segna il livello più alto da oltre 13 anni.
Influenze politiche sul prezzo dell’argento
Questa recente rally è principalmente alimentata da un supporto politico. In particolare, la nuova politica doganale degli Stati Uniti influisce notevolmente sul mercato: il presidente Trump ha annunciato alte tariffe fino al 35% sulle importazioni canadesi e tariffe penali generalizzate del 15-20% su molti altri partner commerciali. Queste misure generano un diffuso sospetto contro la stabilità economica e spingono gli investitori a rifugiarsi in beni sicuri come l’argento e l’oro.
Gli investitori istituzionali mostrano ottimismo nonostante le incertezze
Gli investitori istituzionali rimangono ottimisti nonostante una leggera riduzione delle loro posizioni. I cosiddetti Large Trader detengono netto oltre 58.000 contratti long. Molti investitori puntano a una continuazione del movimento al rialzo, anche se vengono effettuate prime coperture. Questo sviluppo può indicare a breve termine una situazione di mercato leggermente sopravenduta, tuttavia non influisce sull’immagine complessiva positiva del mercato.
Tendenze stagionali e prospettive di mercato
Considerando la stagionalità, il periodo fino alla fine di luglio supporta il trend rialzista nel prezzo dell’argento. Storicamente, ad agosto sono comuni correzioni temporanee, prima che da settembre inizi una tendenziale ripresa. Un ritracciamento a breve termine sarebbe quindi possibile e non insolito; a lungo termine, tuttavia, la prospettiva rimane intatta.
In aggiunta, un possibile compromesso nella disputa commerciale tra gli Stati Uniti e altri partner commerciali potrebbe ulteriormente stimolare la domanda industriale di argento. Attualmente, questa rimane cauta a causa dell’incertezza.
Nel complesso, questo sviluppo sottolinea per gli investitori nel mercato di lingua tedesca la dinamicità del mercato dell’argento in un contesto di tensioni politiche e incertezze economiche. L’interesse per beni sicuri come protezione contro i rischi globali rimane alto.