13.07.2025

Il futuro del mercato del platino: un’analisi delle tendenze e degli sviluppi attuali

Fattori che influenzano il prezzo del platino

1. Dazi e tensioni commerciali

Le recenti tensioni commerciali, in particolare l’annuncio di dazi su vari importi, hanno portato a un aumento della domanda di porti sicuri. Il platino beneficia di questo sviluppo, poiché è considerato un’alternativa di investimento sicura.

2. Deficit di offerta

Il mercato del platino sta vivendo un significativo deficit di offerta, stimato a circa 966.000 once entro il 2025. Questo è il terzo anno consecutivo in cui si prevede un deficit, il che fa salire ulteriormente i prezzi. Il deficit è amplificato dalla produzione mineraria limitata e dalle sfide nel riciclaggio.

3. Domanda e investimenti

La crescente domanda di platino è spinta dalla ripresa dell’industria automobilistica e dagli investimenti cinesi. Questi fattori contribuiscono ad un ulteriore aumento dell’interesse per il platino.

4. Andamento dei prezzi e previsioni

Il prezzo del platino è aumentato notevolmente negli ultimi mesi, raggiungendo alla fine di giugno un massimo decennale di oltre 1.420 USD per oncia. Attualmente, il prezzo si attesta intorno a 1.454,50 USD per oncia. Ci sono previsioni che il prezzo potrebbe salire fino a 2.000 USD per oncia, grazie al forte slancio e al deficit di offerta esistente.

Prospettive per gli investitori

Per gli investitori nel settore delle materie prime, il platino è attualmente particolarmente interessante, poiché si è dimostrato la merce principale con le migliori performance nel 2025. Il rapporto oro-platino si è ridotto, segnalando un rinnovato interesse degli investitori per il platino. La combinazione di una domanda in aumento, un’offerta limitata e le attuali tensioni geopolitiche rende il platino una opzione di investimento allettante.