13.07.2025

Il ritorno del prezzo dell’oro: opportunità per gli investitori privati

Il ritorno del prezzo dell’oro è particolarmente rilevante per gli investitori privati, poiché l’oro è tradizionalmente considerato un porto sicuro in tempi di incertezze economiche e geopolitiche. Questa caratteristica rende l’oro un’importante componente di molti portafogli di investimento, soprattutto quando l’inflazione aumenta o le tensioni politiche aumentano.

Previsioni per il 2025

Per il 2025, importanti istituti finanziari e analisti prevedono un significativo aumento del prezzo dell’oro:

  • Goldman Sachs prevede che il prezzo dell’oro salirà a circa 3.000 dollari USA per oncia fine entro la fine del 2025. Questo aumento sarà guidato principalmente da persistenti timori inflationistici, rischi geopolitici e una maggiore domanda da parte delle banche centrali. In particolare, le banche centrali nei paesi emergenti hanno aumentato l’acquisto di oro dal 2022, per diversificare le loro riserve lontano dal dollaro USA – un passo che sostiene ulteriormente il prezzo.
  • Secondo Gov Capital, il prezzo potrebbe addirittura oscillare tra circa 2.900 e oltre 4.300 dollari nel 2025, con un prezzo medio previsto di poco inferiore a 4.000 dollari alla fine dell’anno.
  • Anche gli analisti di BMO Capital Markets vedono una tendenza al rialzo e attribuiscono ciò a conflitti commerciali e a un crescente processo di de-dollarizzazione: i paesi evitano sempre più il dollaro USA nel commercio e preferiscono invece l’oro come copertura contro le incertezze economiche.

Cosa significa questo per gli investitori privati?

Per gli investitori privati, questo sviluppo segnala un crescente significato dell’oro come protezione contro l’inflazione e i rischi valutari, potenziali opportunità di rendimento attraenti grazie all’aumento dei prezzi e la necessità di monitorare da vicino gli sviluppi geopolitici e le decisioni di politica monetaria, come gli acquisti delle banche centrali.

In generale, la previsione per il 2025 segnala una fase di maggiore volatilità nel mercato delle materie prime, con una forte tendenza a prezzi più elevati per il metallo prezioso oro – una tendenza che gli investitori privati dovrebbero considerare nelle loro decisioni di investimento.