13.07.2025

Imponente Rally: Meta Platforms su un percorso di successo

Le azioni di Meta Platforms stanno vivendo un’impressionante rally dall’inizio di aprile, alimentata da solidi risultati trimestrali e da aspettative di mercato positive. Dopo risultati convincenti nel primo trimestre del 2025, le aspettative per il secondo trimestre sono aumentate, amplificando ulteriormente la slancio dell’azione.

Analisi Tecnica

Gli investitori dovrebbero prestare attenzione all’andamento tecnico delle azioni: importanti resistenze a 600 e 635 dollari sono state superate, e il massimo di febbraio, intorno ai 740 dollari, si avvicina. Una rottura sopra questo punto potrebbe rappresentare un forte segnale di acquisto, mentre eventuali correzioni non dovrebbero idealmente scendere sotto i 700 dollari per evitare una correzione a 600-635 dollari.

Sostegno Fondamentale

  • Forti affari pubblicitari grazie al targeting supportato da IA
  • Effetti valutarie positivi che rinforzano i ricavi internazionali
  • Budget pubblicitari stabili o in crescita presso i clienti di Meta
  • Un complessivo ridotto rischio di recessione che migliora l’ambiente macroeconomico

Questi fattori hanno portato analisti come J.P. Morgan ad alzare il loro obiettivo di prezzo a 795 dollari e confermare una valutazione ‘Overweight’.

Vendite da Insider

Nonostante l’andamento positivo, Mark Zuckerberg ha venduto all’inizio di luglio azioni per un valore di circa 1,69 milioni di dollari, poco sotto il massimo annuale. Tuttavia, questo non è considerato un segnale negativo, poiché continua a detenere una significativa quantità di azioni.

Per gli investitori, questi dati riflettono un miglioramento del sentiment di mercato, con potenziali ulteriori guadagni sui prezzi, soprattutto se i risultati del Q2 soddisfano le alte aspettative. Le correzioni dovrebbero essere valutate e dovrebbero essere impostate aree di stop-loss a 700 dollari.

In generale, Meta Platforms si mostra ben posizionata per una continua crescita, supportata da solidi fondamentali e fattori esterni positivi. Tuttavia, è necessaria cautela in vista dell’imminente pubblicazione dei risultati a fine luglio.