L’oro sta vivendo un comeback
Gli esperti prevedono una continua tendenza al rialzo per il prezzo dell’oro. Secondo un sondaggio tra esperti di metalli preziosi, si prevede che il prezzo dell’oro raggiungerà la soglia di 2.940 dollari USA per oncia entro ottobre 2025. Già nell’autunno 2024 aveva superato i 2.700 dollari USA. Questo movimento dimostra che l’oro continua ad essere richiesto come “bene rifugio” in tempi economici incerti.
Argento in forte aumento
Secondo gli analisti, l’argento mostra prospettive ancora più ottimistiche. La grande banca svizzera UBS ha alzato le previsioni per il prezzo dell’argento nel 2025 fino a 40 dollari USA per oncia. Qui giocano ruoli importanti una forte domanda industriale, i flussi di ETF come alternativa al dollaro USA in calo e un deficit strutturale nell’offerta. LongForecast prevede per il 2025 prezzi dell’argento tra 31,50 e 40 dollari USA, con un valore finale annuale di circa 37,40 dollari USA.
Implicazioni per gli investitori
Questi sviluppi rendono sia l’oro che l’argento opzioni di investimento attraenti, specialmente in vista di possibili aspettative inflattive e rischi geopolitici. L’oro potrebbe incoraggiare gli investitori a proteggere i propri portafogli contro le incertezze economiche, mentre l’argento offre opportunità grazie al suo utilizzo industriale e all’offerta limitata.
Gli investitori privati dovrebbero monitorare attentamente queste tendenze e considerare di adattare le proprie strategie di investimento. Una combinazione equilibrata di metalli preziosi potrebbe essere una misura sensata per diversificarsi contro i rischi inflazionistici.