13.07.2025

Palladio in volo: Influenze geopolitiche e di mercato

Il palladio ha recentemente registrato un notevole aumento di prezzo, catturando l’interesse degli operatori di mercato. Nella scorsa settimana, il prezzo è aumentato del 5,7 % e, rispetto al mese precedente, del 8,6 %. Questo sviluppo si avvicina a un punto di resistenza critico di circa 1250 dollari USA, che è decisivo per l’evoluzione futura.

Movimenti di mercato e livelli di prezzo

Particolarmente impressionante è l’analisi di Carsten Stork, che mostra che il future sul palladio è salito di oltre 12 % a un massimo di due anni di circa 1289 dollari USA all’oncia. Questo segna il livello più alto da agosto 2023. Il principale motore di questo aumento sono le tensioni geopolitiche e i conflitti commerciali, in particolare l’annuncio di alti dazi statunitensi e le possibili escalation nei rapporti con la Russia.

Concentrazioni di produzione e rischi di volatilità

La produzione globale di palladio è fortemente concentrata: Russia e Sudafrica contribuiscono ciascuna per circa il 40%. Le incertezze politiche in queste regioni possono rapidamente portare a carenze di offerta e influenzare ulteriormente il prezzo.

Riassunto:

Aspetto Dettagli
Aumento settimanale +5,7 % (NTG24), fino a +12,38 % (Wallstreet-Online)
Aumento mensile +8,6 %
Prezzo attuale Circa 1250 – 1289 USD all’oncia
Resistenza importante Circa 1250 USD
Principali motori Tensioni geopolitiche, conflitti commerciali, concentrazione di produzione (Russia/Sudafrica)

In queste condizioni, il palladio è al centro dell’attenzione con una potenziale maggiore volatilità.