13.07.2025

Prospettive positive per il mercato dell’argento 2025: Un forte segnale di acquisto

La forte domanda guida il mercato dell’argento

Le prospettive per il mercato dell’argento nel 2025 sono estremamente positive e rappresentano un forte segnale di acquisto, che suggerisce un possibile mega-rialzo del prezzo dell’argento. Diversi fattori contribuiscono a questo quadro di mercato ottimista.

Aumento della domanda industriale

Un componente chiave dell’aumento della domanda è la tendenza globale alla decarbonizzazione, così come il crescente settore della mobilità elettrica e dell’elettronica high-tech. In particolare, la produzione di moduli solari e veicoli elettrici richiede oltre 300 milioni di once d’argento all’anno. Si prevede un aumento della domanda industriale di circa il 3%.

Deficit strutturale dell’offerta

Si prevede che la domanda globale di argento raggiunga circa 1,2 miliardi di once nel 2025, mentre l’offerta sarà solo di circa 1,05 miliardi di once. Questo deficit strutturale dell’offerta segna il quinto anno consecutivo di deficit, con una carenza di circa 149 milioni di once.

Fattori macroeconomici

Tra i fattori macroeconomici favorevoli ci sono un dollaro USA più debole, che rende l’argento più conveniente per gli acquirenti internazionali, possibili tagli ai tassi d’interesse negli Stati Uniti e forti afflussi nei fondi ETF.

Previsioni sul livello dei prezzi

Gli analisti di UBS, WisdomTree e Metals Focus prevedono un aumento del prezzo dell’argento fino a circa 40-50 USD all’oncia entro la fine del 2025. Questo rappresenterebbe un aumento di circa il 40% rispetto ai prezzi attuali.

In generale, tutti i segnali indicano che i fattori fondamentali e le condizioni macroeconomiche preparano il mercato per un forte movimento al rialzo del prezzo dell’argento. Gli investitori dovrebbero quindi rimanere vigili, poiché un significante aumento dei prezzi potrebbe essere imminente.