Stato attuale di valutazione del mercato azionario
Attualmente, il mercato azionario non è chiaramente sopravvalutato, ma si trova in un’area di valutazione normale, secondo gli esperti e le statistiche. Questo giustifica ulteriori investimenti.
Indicatori chiave
Il MSCI ACWI World Index ha un rapporto prezzo/utili (P/E) di 22 e un P/E forward di 18,6. Questi valori sono nella media storica, poiché il P/E forward di solito oscilla tra 15 e 20, con una mediana degli ultimi dieci anni di circa 17,3. Anche il rapporto prezzo/valore contabile (P/B) di attualmente 2,0 è leggermente sotto la mediana del decennio scorso di 2,2.
La banca d’investimento svizzera UBS prevede che l’attuale mercato rialzista, iniziato due anni fa, potrebbe continuare per diversi anni. I modelli storici mostrano che tali fasi di crescita durano mediamente circa 6,6 anni con rendimenti annuali di circa +18%. Si possono riconoscere anche parallelismi con il mercato rialzista del 1987, sostenuto dai progressi tecnologici.
Sebbene ci siano turbolenze di mercato, grandi indici come il DAX hanno chiuso il primo semestre a nuovi massimi, indicando un sentiment di mercato positivo.
Rischi da considerare
Tuttavia, ci sono aspetti che gli investitori dovrebbero tenere d’occhio: la situazione di mercato è caratterizzata da una liquidità ridotta, incertezze geopolitiche e rischi commerciali, in particolare da parte degli Stati Uniti.
Alcuni settori difensivi come la salute o i servizi pubblici continuano a sembrare stabili e non sopravvalutati, mentre altri settori beneficiano della ripresa economica.
Conclusione
Le attuali metriche di valutazione classiche non mostrano chiare sopravvalutazioni. Gli esperti continuano a raccomandare investimenti in azioni tenendo conto di una strategia diversificata e del profilo di rischio individuale. È tuttavia consigliabile monitorare attentamente le condizioni macroeconomiche.