13.07.2025

Starke Performance der Rohstoffe: Chancen und Herausforderungen für Investoren

Attuali sviluppi nei mercati delle materie prime

I mercati delle materie prime, in particolare nel settore dei metalli e dell’energia, stanno attualmente mostrando una forte performance. Questo sviluppo positivo è di grande importanza per gli investitori privati ed è influenzato da diversi fattori.

Fattori di influenza sui mercati delle materie prime

  • I recenti dati sul mercato del lavoro statunitense, con 147.000 nuovi posti di lavoro, indicano un’economia più robusta del previsto. Questo ha indebolito le speranze di riduzione dei tassi, ma ha stabilizzato il sentiment di mercato.
  • La fine della pausa doganale negli Stati Uniti il 9 luglio 2025 potrebbe comportare dazi più elevati, il che, al momento, non sembra influenzare una forte domanda di materie prime.
  • Nel settore energetico, l’OPEC sta espandendo la produzione, mentre i prezzi del petrolio rimangono stabili nonostante le incertezze politiche.
  • Per quanto riguarda i metalli, accanto ai metalli industriali classici, anche materie prime come l’uranio sono al centro dell’attenzione, poiché l’energia nucleare è considerata indispensabile e si prevede un aumento della domanda.

Opportunità per gli investitori privati

  • La settimana attuale offre opportunità di diversificazione del portafoglio con metalli (ad es. alluminio, argento) e materie prime energetiche (ad es. petrolio).
  • Sebbene la situazione politica negli Stati Uniti possa causare volatilità a breve termine, rimane intatto il trend a lungo termine verso una maggiore domanda per alcune materie prime.
  • In particolare, i metalli industriali e le energie rinnovabili sono considerati come componenti di portafoglio interessanti con potenziale di crescita.

In generale, il DCX – L’indice delle materie prime mostra uno sviluppo dinamico con potenziale per gli investitori privati che desiderano concentrarsi su metalli ed energia.