Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico
Il 14 luglio 2025 Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di quasi 120.000 dollari, più precisamente tra 119.999 USD e 121.000 USD, a seconda del tempo di trading e della piattaforma. Questo record segna un traguardo significativo per la più grande e antica criptovaluta.
L’influenza di Trump sulla corsa
La forte corsa dei prezzi è sostenuta principalmente dalla politica favorevole alle criptovalute del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Dalla sua elezione nel novembre 2024, ha mostrato un atteggiamento normativo positivo nei confronti di Bitcoin e di altre criptovalute. In particolare, la decisione di imporre dazi del 30% sull’UE e sul Messico ha aumentato l’interesse per Bitcoin come copertura contro l’incertezza economica.
I fattori della ripresa
- Persistente pressione all’acquisto e indicatori tecnici robusti segnalano ulteriore crescita.
- Afflussi nei fondi Bitcoin negoziati in borsa (ETF) che attraggono investitori istituzionali.
- Dati sull’inflazione degli Stati Uniti attesi con un aumento del costo della vita spingono gli investitori verso Bitcoin come protezione dall’inflazione.
La capitalizzazione di mercato di tutti i Bitcoin ha ora raggiunto circa 2,4 trilioni di dollari, che rappresenta circa 64 percento dell’intero mercato delle criptovalute. Anche altre criptovalute beneficiano e registrano guadagni parallelamente all’impennata di Bitcoin.
Prospettive
Esperti come John Glover, CEO di Ledn, prevedono ulteriori aumenti dei prezzi a circa 136.000 dollari entro la fine dell’anno grazie al momentum sostenuto della corsa. In sintesi, la politica favorevole di Trump alle criptovalute, combinata con fattori macroeconomici, crea un forte ambiente di mercato nell’estate 2025.