Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che a partire dal 1° agosto 2025 applicherà un dazio del 30 percento sulle importazioni dall’UE. Questa decisione riguarda anche il Messico ed è stata comunicata tramite la sua piattaforma Truth Social e in una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Il Contesto dell’Annuncio
L’annuncio segue lunghe trattative tra gli Stati Uniti e l’UE, durante le quali l’UE aveva previsto un ampio accordo commerciale. Nonostante questa speranza, Trump con l’annuncio del dazio aumenta la pressione sull’UE, poiché in precedenza era stata sospesa solo temporaneamente l’applicazione di dazi più bassi del 20 percento.
Impatto sui Prodotti Europei
Si prevede che i prodotti europei diventino più costosi a causa dei dazi, il che potrebbe avere un impatto immediato sui prezzi al consumo negli Stati Uniti. Ciò rappresenta una sfida significativa per le aziende e gli esportatori europei, in particolare in settori come l’industria automobilistica.
Reazione dell’Unione Europea
In risposta all’annuncio di Trump, l’UE ha inizialmente rimandato i dazi di ritorsione sui prodotti statunitensi fino all’inizio di agosto, per dare spazio a ulteriori negoziati e a una possibile intesa. Tuttavia, politici di spicco dell’UE, inclusi il presidente francese Macron, chiedono misure decise in caso di mancata intesa.
Per investitori e risparmiatori, questa escalation nella disputa tariffaria è significativa poiché crea incertezze nel commercio e può portare a un aumento dei prezzi e a disturbi nelle catene di approvvigionamento – fattori che potrebbero avere impatti negativi sui mercati.
Recapitolando:
- A partire dal 1° agosto 2025, Trump applicherà un dazio del 30% sulle merci importate dall’UE.
- La misura è volta a creare pressione per un accordo commerciale.
- I prodotti europei diventeranno più costosi negli Stati Uniti.
- L’UE rimanda i dazi di ritorsione come risposta inizialmente fino all’inizio di agosto.
- Il conflitto rimane un tema significativo per gli operatori economici a livello globale.