15.07.2025

Argento verso un potenziale superciclo

L’argento supera importanti resistenze

L’argento ha recentemente superato importanti barriere tecniche grafiche, che fino ad ora erano considerate un freno per ulteriori guadagni. Con la rottura delle massive zone di resistenza tra 32 e 35 dollari americani per oncia il 12 luglio 2025, sembra che la strada sia spianata per un mercato rialzista. Un aumento accompagnato da alti volumi di scambio e un guadagno giornaliero di oltre il 4% ha portato il prezzo vicino ai 39 dollari.

Motivi per l’attuale rialzo

  • Rottura di zone di resistenza decisive in dollari e euro.
  • La forte domanda e il disequilibrio tra domanda e offerta.

Fattori fondamentali

Il mercato dell’argento mostra un alto deficit. Già nel 2024 era di circa 182 milioni di once e nel 2025 ci si aspetta un deficit di circa 149 milioni di once. Questo squilibrio potrebbe aumentare ulteriormente la pressione sui prezzi.

Opinioni degli analisti

L’analista Jesse Colombo vede la recente rottura come “l’ultima conferma” di un mercato rialzista e potenzialmente anche di un superciclo, nel mercato dell’argento, con abbastanza “carburante nel serbatoio” per superare i massimi storici.

Prospettive

La combinazione di forza tecnica e deficit fondamentali dell’offerta alimenta le speculazioni su un imminente superciclo. Gli esperti prevedono una fase di aumenti dei prezzi eccezionalmente forti per il metallo bianco.

In sintesi, l’argento, dopo anni di relativa calma, si trova di fronte a una potenziale corsa storica. Tuttavia, è necessario fare attenzione, poiché tali supercicli possono anche essere accompagnati da una maggiore volatilità.

In breve: Sì, ci sono forti segnali che ci potrebbe attendere un superciclo per l’argento – alimentato da rotture tecniche e deficit fondamentali di offerta con un potenziale corrispondente per prezzi decisamente più alti.