15.07.2025

Bitcoin sorpassa Amazon e Google: Un nuovo traguardo nel 2025

Il volo del Bitcoin continua in modo impressionante nel 2025: con un aumento del prezzo a oltre 122.000 dollari USA, il Bitcoin ha superato la capitalizzazione di mercato di Amazon (2,38 trilioni USD) e Alphabet/Google (2,19 trilioni USD), attestandosi ora a circa 2,425 trilioni di dollari USA. Così, il Bitcoin attualmente si colloca al quinto posto tra gli asset più preziosi al mondo, superato solo da Apple, Microsoft, NVIDIA e oro.

Bitcoin come deposito di valore digitale

Questo sviluppo riflette un crescente riconoscimento del Bitcoin come deposito di valore digitale. In particolare, in tempi di incertezze economiche, conflitti commerciali e paure di inflazione, gli investitori cercano sempre più alternative agli investimenti tradizionali come l’oro, con il Bitcoin che può vantare un’offerta limitata e la sua indipendenza da stati o banche centrali.

Opportunità attraenti per gli investitori

Per gli investitori privati, ciò rappresenta un’opportunità interessante: dall’inizio dell’anno 2025, il valore del Bitcoin si è più che raddoppiato (oltre il 100% di performance), premiando la pazienza degli investitori di lungo termine. Gli analisti vedono un ulteriore potenziale con obiettivi di prezzo tra 135.000 e 140.000 dollari USA; correzioni a breve termine sono possibili, ma il quadro a lungo termine rimane positivo.

L’attuale rally è sostenuto non solo da fattori macroeconomici, ma è anche spinto in modo significativo da attori istituzionali come i minatori di Bitcoin e le aziende quotate in borsa di tesoreria. Il numero di queste aziende è già raddoppiato quest’anno – un segno di domanda strutturale di BTC dall’ambito professionale. Questo sviluppo potrebbe ulteriormente alimentare il bull run.

A lungo termine, il Bitcoin punta a superare anche il leader oro – una competizione tra due “porti sicuri”, che si preannuncia più intensa nei prossimi anni.

In sintesi, l’attuale volo del Bitcoin non solo dimostra la sua crescente importanza nel mercato finanziario globale, ma apre in particolare nuovi spazi d’investimento per gli investitori privati nel mercato delle criptovalute in vista di un possibile rally estivo con un ancora forte potenziale di crescita.