15.07.2025

BlackRock raggiunge un nuovo record di patrimonio gestito

Il patrimonio gestito da BlackRock ha raggiunto un nuovo record nel secondo trimestre del 2025 con 12,53 trilioni di dollari USA, il punto più alto mai registrato. Per fare un confronto, il patrimonio gestito nello stesso periodo dell’anno scorso era di 10,65 trilioni di dollari USA.

Fattori alla base della crescita

Questa crescita di circa il 18% è stata principalmente influenzata dai seguenti fattori:

  • Un boom del mercato azionario che ha spinto i valori sui mercati finanziari verso l’alto
  • Effetti monetari positivi
  • Afflussi di capitale per circa 68 miliardi di dollari USA

Nonostante un prelievoSingolo di 52 miliardi di dollari USA da parte di un cliente istituzionale, il business di BlackRock è cresciuto in quasi tutti i settori. Gli ETF sono stati particolarmente richiesti, con una crescita netta di 85 miliardi di dollari USA e prodotti in contante. D’altra parte, il settore fixed income ha registrato lievi deflussi a causa dell’instabilità nel mercato obbligazionario statunitense.

Profitti e importanza per gli investitori

Il profitto per azione è aumentato del 16% a 12,05 dollari, sottolineando la forte situazione dei profitti dell’azienda. Questi indicatori sono fondamentali per gli investitori privati e i risparmiatori, poiché il patrimonio gestito da BlackRock è visto come un indicatore dell’andamento generale del mercato. Un aumento segnala condizioni di mercato positive e afflussi crescenti di investitori – fattori essenziali per le decisioni di investimento.

In sintesi, emerge:

Indicatore Valore (Q2/2025) Anno precedente (Q2/2024)
Patrimonio gestito (AuM) 12,53 trilioni di dollari USA 10,65 trilioni di dollari USA
Profitto per azione 12,05 dollari +16% rispetto all’anno precedente
Afflussi netti negli ETF +85 miliardi di dollari USA
Capitale fresco totale +68 miliardi di dollari USA

Questi numeri evidenziano la forte influenza di BlackRock sui mercati finanziari globali e la sua importanza come barometro del sentiment degli investitori e dell’andamento del mercato.