Le borse statunitensi hanno registrato nuovi livelli record il 15 luglio 2025. In particolare, il Nasdaq 100 e l’S&P 500 hanno mostrato un forte incremento grazie a notizie positive dal settore dei chip e ai nuovi dati sull’inflazione.
Massimi record alle borse statunitensi
In quella data, l’S&P 500 ha registrato un aumento di circa lo 0,25% salendo a circa 6.284 punti. Il Nasdaq Composite è aumentato di circa lo 0,69%, superando la soglia dei 20.782 punti. Prima dell’inizio degli scambi, l’indice Nasdaq-100 è stato stimato a un incremento di circa lo 0,7%, arrivando a circa 23.007 punti.
Influenza del settore chip e dei dati sull’inflazione
Un notevole fattore trainante di questo sviluppo è stata la forte performance nel settore dei chip, in particolare grazie a Nvidia. Inoltre, i recenti dati sull’inflazione hanno mostrato un aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti del 2,7% su base annua, appena sopra le aspettative del 2,6%. L’inflazione di base è rimasta stabile al 2,9% su base annua.
Questi dati sull’inflazione hanno rassicurato esperti e investitori, poiché hanno fornito scarse indicazioni su un’inflazione drastica che potrebbe gravare sui mercati.
Pulsioni positive dal settore bancario
Inoltre, la pubblicazione dei bilanci bancari del secondo trimestre ha generato un sentimento di mercato positivo. In totale, S&P 500 e Nasdaq hanno registrato numerosi nuovi massimi settimanali (S&P: 19 nuovi massimi; Nasdaq: 53 nuovi massimi), evidenziando la solidità dell’attuale contesto di mercato.
In sintesi, i forti guadagni delle azioni di chip come Nvidia, i dati dell’inflazione che si sono dimostrati conformi o leggermente superiori alle aspettative, insieme a impulsi positivi dal settore bancario, hanno portato a nuovi massimi alle borse statunitensi.