Le importazioni di petrolio greggio della Cina: Una chiave per la stabilità del mercato globale
Le elevate importazioni di petrolio greggio della Cina svolgono un ruolo centrale nei mercati globali e nel prezzo del petrolio. Sono considerati indicatori importanti della situazione economica e della domanda. Nel 2025, le importazioni di petrolio greggio della Cina sono aumentate di circa il 7,4%, il che indica una domanda sostenuta. Queste importazioni non si dirigono solo al consumo diretto, ma anche alle scorte, il che ha ripercussioni sull’offerta globale.
La rilevanza delle importazioni di petrolio russo
L’importanza delle importazioni di petrolio greggio cinesi si manifesta anche in relazione al petrolio russo. La Russia esporta attraverso oleodotti come l’oleodotto dell’Est Siberia-Pacifico quantità significative in Cina – a gennaio 2025 erano circa 630.000 barili al giorno. Queste connessioni tramite oleodotto assicurano alla Cina un accesso stabile al petrolio grezzo e influenzano contemporaneamente il mercato globale.
Prospettive future e tendenze di mercato
Tuttavia, gli esperti prevedono solo una debole crescita delle importazioni di petrolio greggio cinese per l’intero anno 2025. Allo stesso tempo, si prevede un’eccesso di offerta sul mercato, il che potrebbe esercitare pressione sui prezzi. Le riserve di petrolio in Cina fungono da cuscinetto e possono attenuare le fluttuazioni dell’offerta a breve termine.