15.07.2025

Le sfide e le opportunità di BMW: uno sguardo alla prossima assemblea degli analisti

Il cammino di BMW verso il futuro: sfide all’ordine del giorno

L’assemblea degli investitori e degli analisti in programma da BMW potrebbe diventare un momento decisivo per il CEO Oliver Zipse. Considerando le aspettative tese degli investitori, Zipse sarà costretto a fornire risposte chiare alle domande sulle future strategie e previsioni di fatturato.

Le sfide finanziarie nel primo trimestre del 2025

BMW si trova ad affrontare alcune difficoltà economiche. Nel primo trimestre del 2025, il gruppo ha registrato un calo del fatturato del 7,8%, scendendo a 33,8 miliardi di euro. Ancora più preoccupante è stato il crollo dell’EBIT del 23% a 3,14 miliardi di euro. È particolarmente allarmante che il calo dell’ EBITDA nel settore automobilistico prosegua, passando dall’8,8% al 6,9%. Per l’intero anno, si punta a un margine compreso tra il 5% e il 7%, mentre si prevede un lieve aumento delle vendite e che il profitto ante imposte rimanga sui livelli del 2024.

Partnership strategiche e relazioni commerciali

Un altro tema significativo è costituito dalle trattative in corso sui dazi all’importazione tra l’UE e gli Stati Uniti. Zipse rimane ottimista riguardo a un accordo imminente, che potrebbe basarsi su un meccanismo di compensazione reciproca. Questo è particolarmente importante per BMW, che ha il suo stabilimento più grande a Spartanburg, negli Stati Uniti. Un accordo pratico potrebbe ridurre significativamente i costi doganali.

Pertanto, è fondamentale che BMW presenti una visione chiara per affrontare queste problematiche durante l’assemblea imminente. Domande come garantire la crescita nonostante il calo dei margini e la gestione attiva dei dazi commerciali sono al centro dell’attenzione. Gli investitori si aspettano niente meno che risposte precise dal CEO Zipse.