15.07.2025

Previsione del Prezzo dell’Argento: XAG/USD si riprende verso 38,50 Dollari USA

Previsione del Prezzo dell’Argento: XAG/USD si riprende verso 38,50 Dollari USA

Il prezzo dell’argento (XAG/USD) si è recentemente ripreso in modo significativo e attualmente si attesta attorno a 38,54 dollari USA per oncia. Questo sviluppo è particolarmente rilevante nel contesto dell’imminente pubblicazione dei dati sull’inflazione negli USA e dell’incertezza generale del mercato. La ripresa del metallo prezioso indica un aumento della domanda da parte degli investitori privati, che cercano classi di attivo alternative a causa dell’aumento dell’inflazione e dei rischi geopolitici.

Evoluzione dei corsi attuali

  • Situazione attuale: Il 15 luglio 2025 il prezzo dell’argento è di 38,54 dollari USA per oncia.
  • Intervallo giornaliero: Tra 38,37 e 38,54 dollari USA.
  • Giorno precedente: Il prezzo era di 38,74 dollari; la variazione giornaliera è di -0,52 %.

Previsioni per il 2025

Le previsioni degli analisti per il proseguimento dell’anno sono contrastanti:

Fonte della previsione Intervallo atteso (2025) Obiettivo di fine anno
CoinCodex ca. 29–34 USD
LongForecast ca. 31–40 USD ca. 37 USD
Kagels-Trading Scenario di rottura fino a ~40 USD

LongForecast prevede un ulteriore movimento al rialzo fino alla fine dell’anno di circa 37–39 USD, con un picco previsto in agosto di poco al di sotto della soglia di 39,69 USD. Altre fonti vedono addirittura un potenziale a breve termine per una rottura sopra la soglia psicologicamente importante di 40 USD.

Fattori che influenzano il prezzo dell’argento

I principali fattori che trainano l’attuale aumento del prezzo sono:

  • Dati sull’inflazione negli USA: La prossima pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli USA crea incertezza nel mercato. Se l’inflazione aumenta più del previsto, ciò potrebbe scatenare ulteriori afflussi di capitale verso i metalli preziosi come l’argento.
  • Domanda industriale: Oltre all’aspetto dell’investimento, l’argento beneficia anche di una solida domanda industriale.
  • Situazione geopolitica e tasso del dollaro: Le incertezze politiche e le fluttuazioni del dollaro USA influenzano anch’esse l’andamento dei prezzi.
  • Fattori tecnici: Dopo un ritracciamento sotto il supporto di circa 28 dollari, si è stabilita una nuova dinamica al rialzo; gli analisti tecnici ora vedono obiettivi nell’area di 40 dollari per oncia.

Prospettive a breve, medio e lungo termine

Nel breve termine, il prezzo rimane volatile: entro la fine di luglio, alcuni modelli prevedono una diminuzione a valori intorno a 27–28 dollari per oncia, mentre altre fonti non escludono ancora un movimento verso i 40 dollari. Nel medio termine (fino alla fine dell’anno), si prevede un movimento laterale tra circa 32 e 39 dollari; un chiaro breakout al rialzo o al ribasso dipenderà fortemente dai dati macroeconomici. Nel lungo termine, in particolare fino alla fine del decennio (2030), molti esperti considerano possibili nuovi massimi storici sopra la soglia dei 50 dollari, a condizione che ci sia un chiaro scenario di rottura rispetto all’attuale canale laterale.

Conclusione

L’attuale aumento del prezzo dell’argento a circa 38,50 dollari riflette sia fattori tecnici che fondamentali: l’incertezza prima dei dati cruciali sull’inflazione spinge gli investitori verso il metallo prezioso; allo stesso tempo, i segnali tecnici indicano che ulteriori opportunità di profitto sono plausibili.