Introduzione al Moore Global Thrive Index
Il primo Moore Global Thrive Index mostra uno sviluppo positivo nel settore medio e riflette le ottimistiche prospettive economiche di oltre 2.000 dirigenti intervistati. L’indice, valutato su una scala da -100 (assolutamente negativo) a +100 (assolutamente positivo), si attesta a +35,1, indicando un atteggiamento prevalentemente positivo da parte dei leader delle aziende medio-piccole.
Analisi dei risultati dell’indagine
L’indagine ha coinvolto dirigenti di 14 economie significative e si è concentrata su cinque aree chiave: valutazione generale dell’ambiente aziendale, entrate, costi, mercato del lavoro e investimenti. Quasi il 75% degli intervistati ha dichiarato di aver migliorato i propri risultati aziendali nell’ultimo anno.
Rilevanza per gli investitori
Questa valutazione positiva è particolarmente rilevante per gli investitori privati e i risparmiatori, poiché fornisce indicazioni sulle future evoluzioni del mercato e sul potenziale crescimento delle aziende. Un tale stato d’animo può fungere da indicatore per un ambiente economico favorevole e influenzare così le decisioni sugli investimenti di capitale.
Riepilogo dei risultati
- Il Moore Global Thrive Index misura la fiducia delle aziende medio-piccole a livello globale.
- La prima edizione mostra un chiaro outlook positivo con +35,1.
- Più di tre quarti delle aziende intervistate sono riuscite a migliorare i loro risultati.
- Nonostante le sfide globali, il clima resta ottimista.
Questo evidenzia l’importanza del settore medio come spina dorsale dell’economia mondiale con prospettive di crescita stabili nel prossimo futuro.