L’azione Nvidia ha raggiunto un nuovo massimo storico il 15 luglio 2025, guadagnando circa il 4%. Prosegue così la sua impressionante corsa: negli ultimi tre mesi l’azione è aumentata del 42%, rispetto a tre anni fa addirittura dell’805%. Venerdì 11 luglio, è stato già registrato un prezzo di fino a 167,89 dollari, dopo che la capitalizzazione di mercato ha superato per la prima volta la soglia di quattro trilioni di dollari – una pietra miliare storica per l’azienda e per l’intero mercato azionario.
Motivi dell’attuale aumento del prezzo
Intelligenza artificiale (IA) come motore di crescita
Il modello di business di Nvidia beneficia enormemente del boom globale dell’IA. La domanda di chip grafici ad alte prestazioni (in particolare della nuova serie Blackwell) continua ad alimentare ricavi e profitti. Gli analisti vedono qui un potenziale di crescita strutturale e hanno notevolmente aumentato i loro obiettivi di prezzo (ad esempio, Goldman Sachs a 185 dollari).
Ritorno in Cina
Dopo mesi di restrizioni all’esportazione, Nvidia è nuovamente autorizzata a fornire i suoi chip IA progettati specificamente per la Cina – una notizia importante per la continua crescita nel secondo maggior spazio economico del mondo. Tuttavia, persistono incertezze riguardo a dazi commerciali e tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina.
Condizioni di mercato
Nonostante le incertezze globali (tassi d’interesse, dazi, indebitamento), azioni tecnologiche come Nvidia stabiliscono nuovi record. L’umore di mercato è generalmente positivo, riguardando anche altri indici come Nasdaq o DAX.
Valutazione dal punto di vista degli investitori
Punti di forza
- Settore in crescita: Nvidia è leader in una tecnologia chiave della trasformazione digitale.
- Potere innovativo: Sviluppi costanti nei chip IA garantiscono un vantaggio competitivo.
- Capitalizzazione di mercato: Per la prima volta nella storia, Nvidia ha superato il traguardo dei quattro trilioni – un segno di fiducia da parte degli investitori.
- Valutazioni degli analisti: Molti esperti rimangono ottimisti e vedono un ulteriore potenziale di crescita, supportato da elevate aspettative sui profitti e solidi dati fondamentali.
Rischi
- Rischio di valutazione: Dopo il forte aumento, l’azione non è più valutata a buon mercato; è possibile una correzione.
- Rischi geopolitici: Nuove restrizioni all’esportazione o conflitti commerciali potrebbero nuovamente gravare sul business in Cina.
- Dipendenza dall’economia: Un rallentamento degli investimenti nelle tecnologie IA influenzerebbe direttamente l’attività di Nvidia.
È il momento di comprare?
La decisione dipende dalla tua strategia di investimento:
- Per gli investitori a lungo termine, che credono nella crescita strutturale nel settore IA, Nvidia rimane attraente nonostante l’alta valutazione – in particolare perché gli analisti continuano a prevedere aumenti di prezzo.
- Trader a breve termine dovrebbero considerare: dopo un forte aumento, è possibile che altri partecipanti al mercato prendano profitti; la volatilità potrebbe aumentare.
Per un ingresso, è consigliabile una strategia graduale (effetto cost-average) per attenuare le fluttuazioni del prezzo.
„Siamo long su Nvidia – e ne traiamo attivamente vantaggio.”
Conclusione
I recenti record di Nvidia riflettono sia una forza fondamentale sia grandi aspettative. Il ritorno in Cina e la continua dinamica nel settore IA continuano a favorire l’azienda.